Siamo a vostra disposizione!
Scheda del corso
Qualifica: meccatronica
Sede: Via Fabrizio De Andrè, 10 Santa Croce sull’Arno (Pisa)
Referenti: Martina Ghilardi
Codice meccanografico: PICF01100Q
“MEGA 3”, Progetto di Istruzione e Formazione Professionale (IeFP) con sede a Pisa, prevede la realizzazione di un intervento formativo Triennale della durata di 2970 ore con l’obiettivo di formare nuovi tecnici meccatronici delle autoriparazioni.
Il corso si articola in un biennio finalizzato all’assolvimento dell’obbligo di istruzione con rilascio della Certificazione delle competenze e in un terzo anno a conclusione del quale si consegue l’attestato di Qualifica Professionale di “Tecnico meccatronico delle autoriparazioni (addetto)” – figura professionale II Livello EQF codice profilo 0603138, riconosciuta e spendibile nel mondo del lavoro.
I percorsi di Istruzione e Formazione Professionale (IeFP) garantiscono l’assolvimento dell’obbligo di istruzione e del diritto-dovere all’istruzione professionale previsti dalla normativa vigente.
Articolazione e contenuti
Il progetto prevede oltre 1000 ore di laboratori e 800 ore di alternanza scuola/lavoro (STAGE)
Competenze Digitali (www.robocode.it)
per favorire il successo scolastico e formativo degli iscritti attraverso metodologie innovative volte a rafforzare le competenze di base digitali
MINECRAFT: Il mondo attraverso Minecraft
Inserita come Unità Formativa, l’ormai conosciutissimo metaverso minecraft permetterà di integrare lo studio teorico della storia con la visualizzazione e l’interazione con gli ambienti e i monumenti di riferimento.
ARDUINO
il digitale all’interno delle competenze matematiche e scientifiche per la collabarozione e dello scambio di idee. Un ambiente di sviluppo per creare prototipi e progetti interattivi in chiave IoT.
VR
Esperienze didattiche immersive con Virtual Reality e piattaforme dedicate.
Progetto AVATAR con il CNR
Avatar è un progetto sviluppato dall’Istituto di Fisiologia Clinica del CNR di Pisa in linea con il programma europeo Guadagnare Salute, atto a promuovere stili di vita e comportamenti in grado di contrastare il peso delle malattie croniche degenerative, di grande impatto epidemiologico e mantenere e migliorare il benessere psicofisico degli adolescenti e futuri adulti cittadini
Materiali didattici e tutoraggio
I materiali didattici a disposizione degli allievi saranno totalmente digitali. Non sarà necessario acquistare nessun libro di testo
I ragazzi saranno sempre seguiti da un TUTOR che si confronterà con genitori/tutori e gruppo di lavoro
Requisiti e iscrizioni
Possono partecipare al corso 15 giovani di età inferiore ai 18 anni (non compiuti alla data dell’iscrizione) in possesso del titolo conclusivo del primo ciclo di istruzione (licenza media).
PER INFORMAZIONI: i progetti sono presentati da Formatica per il triennio 2022-2024 a seguito del bando regionale in attesa di convalida. Per informazioni rivolgersi a FORMATICA SCARL, Via Gozzini, 15 Ospedaletto – Pisa (PI), Telefono 050580187, email istruzionetriennale@formatica.it. Referente Martina Ghilardi: 050580187
Date degli Open Day
Per iscrizioni e info: istruzionetriennale@formatica.it.