OPEN DAY: Giovedì 12 Gennaio dalle 15.30 alle 17.30
Viale Regina Margherita n. 33 co Sa Manifattura Aula Formatica Scarl
Prenota la tua partecipazione compilando il form in fondo alla pagina
Scheda del corso
Qualifica: Operatore della ristorazione, Preparazione degli alimenti e allestimento piatti – Livello EQF 3
Area Territoriale: Cagliari
Sede: Viale Regina Margherita 33
Destinatari: Il corso è rivolto a tutti i giovani residenti in Sardegna di età compresa tra i 14 anni e i 17 anni non compiuti al 14 settembre 2023, in possesso della licenza media
Referente: Laura Loffredo
Codice Meccanografico: CACF022004
Percorso Triennale di Istruzione e Formazione Professionale (IeFP)
Il Progetto di Istruzione e Formazione Professionale (IeFP) per “Operatore della Ristorazione – Preparazione pasti” di Cagliari si articola su una durata triennale di 2970 ore (990 per ogni singola annualità).
I percorsi di Istruzione e Formazione Professionale (IeFP) garantiscono l’assolvimento dell’obbligo di istruzione e del diritto-dovere all’istruzione professionale previsti dalla normativa vigente. Il corso consente quindi l’adempimento dell’obbligo scolastico e di quello formativo.
Articolazione e contenuti
Il progetto prevede 1237 ore di Formazione Duale (247 ore di Alternanza simulata durante il 1° anno e 990 di Alternanza Rafforzata al 2° e 3° anno), oltre ad ore di formazione teorica e laboratoriale.
Unità Formative
- Recupero delle competenze di base (Asse dei linguaggi, Asse matematico, Asse scientifico tecnologico, Asse storico sociale)
- Materie professionalizzanti
Laboratori
- Sensibilizzazione e prevenzione al bullismo
- Prevenzione all’uso e all’abuso di alcol e sostanze
- Educazione sessuale
- Green Book (ambiente e ecologia)
- Visite didattiche e partecipazione ad eventi di settore
VR
Esperienze didattiche immersive con Virtual Reality e piattaforme dedicate.
Progetto AVATAR con il CNR
Avatar è un progetto sviluppato dall’Istituto di Fisiologia Clinica del CNR di Pisa in linea con il programma europeo Guadagnare Salute, atto a promuovere stili di vita e comportamenti in grado di contrastare il peso delle malattie croniche degenerative, di grande impatto epidemiologico e mantenere e migliorare il benessere psicofisico degli adolescenti e futuri adulti cittadini.
Materiali didattici e tutoraggio
I materiali didattici a disposizione degli allievi saranno totalmente digitali. Non sarà necessario acquistare nessun libro di testo.
Ad ogni allievo viene fornito un tablet, i materiali didattici e gli indumenti protettivi di lavoro.
I ragazzi saranno sempre seguiti da un TUTOR che si confronterà con genitori/tutori e gruppo di lavoro.
Requisiti e iscrizioni
Possono partecipare al corso giovani di età compresa tra i 14 e i 17 anni (non compiuti al 14 settembre 2023) in possesso del titolo conclusivo del primo ciclo di istruzione (licenza media), residenti o domiciliati in Sardegna.
Le iscrizioni
E’ possibile iscriversi sul sito del MIUR dal 9 al 30 gennaio 2023 digitando il Codice Meccanografico.
https://www.istruzione.it/iscrizionionline/
I corsi avranno inizio a Settembre 2023.
Per informazioni: Formatica scarl, formazionesardegna@formatica.it, Tel. 050 580187 int. 205, Mobile 370 3690539
Per consultare tutta l’offerta formativa di Formatica e restare sempre aggiornati, è possibile andare sul sito www.formatica.it.